Novilara
L'antico borgo murato
L'antico borgo murato di Novilara, cinto da mura di difesa, sorge a pochi km da Pesaro, sulla cima di un'altura che separa la Valle del Foglia da quella del Metauro.
Fu costruito in sostituzione di un vecchio castello, vecchio e diroccato a causa delle guerre continue, che fu abbandonato intorno al 1300. Ha origini antichissime anche la Pieve del Castello di Novilara, intitolata a San Michele Arcangelo, consacrata nel 1356, e con un campanile quattrocentesco.
Il nome di Novilara è legato alla Necropoli Picena scavata alla fine del secolo scorso. Un sepolcreto di 300 tombe che ha restituito molti reperti, vasellame, armi, ornamenti, datati tra la fine del IX secolo e la metà del IV secolo a.C.. L'area della necropoli picena è attraversata da un sentiero che, fitto di boschi e campi coltivati in alternanza, conduce all'acquedotto romano.
